10 Importanza della verifica della sicurezza delle informazioni

Pubblicato da Zevenet | 22 settembre, 2021 | Report, Consulenza

Di recente abbiamo assistito a un numero crescente di crimini informatici prevalenti nelle industrie di tutto il mondo. Sebbene la maggior parte degli organi di regolamentazione e di governo si stiano attivando per prevenire tali incidenti, è ancora evidente che nessuna azienda o settore può essere immune al 100% dall'evoluzione del panorama delle minacce. Detto questo, è fondamentale per un'azienda essere proattiva nell'affrontare tali potenziali minacce e attacchi e disporre di un'efficace strategia di sicurezza informatica. Questo è esattamente quando e dove può essere utile un audit di sicurezza IT. Una buona quantità di minacce può essere scoraggiata istituendo un forte sistema di difesa contro la criminalità informatica. Ciò può essere ottenuto con un processo di valutazione efficace come gli audit sulla sicurezza delle informazioni che aiuta a determinare le minacce, stabilire controlli di sicurezza e migliorare ulteriormente la sicurezza complessiva dell'infrastruttura aziendale e delle operazioni aziendali. Coprendo più in dettaglio questo particolare aspetto, abbiamo condiviso 10 motivi per cui l'Information Security Audit è importante per le aziende. Ma prima, cerchiamo di capire prima il significato dell'audit della sicurezza delle informazioni per comprenderne meglio i vantaggi.

Che cos'è l'Audit sulla sicurezza delle informazioni?

La verifica della sicurezza delle informazioni è un processo di valutazione che valuta le pratiche di sicurezza stabilite da un'organizzazione. È un processo che determina l'efficacia dei sistemi di difesa instaurati contro eventuali minacce. L'Information Security Audit in genere include scansioni di vulnerabilità, test di penetrazione, valutazioni di rete e molto altro che aiutano a determinare vulnerabilità e falle di sicurezza nei sistemi IT. L'audit è una combinazione di amministrazione, hardware fisico, applicazione software e valutazione della rete. In questo modo, il processo di valutazione può aiutare un'azienda/organizzazione a comprendere il suo attuale stato di sicurezza.

Rispondendo alla crescente necessità di solidi standard di sicurezza IT, gli enti governativi e le autorità di regolamentazione di tutto il mondo hanno stabilito un solido standard di sicurezza delle informazioni che è un mandato nella loro regione. Sebbene alcuni di essi si applichino ampiamente all'intero settore IT, molti standard di controllo della sicurezza delle informazioni sviluppati sono specifici del settore. Quindi, ecco un elenco di alcuni standard di verifica della sicurezza delle informazioni molto popolari nel settore.
Conformità ISO: L'International Organization for Standardization (ISO) fornisce linee guida per le organizzazioni che garantiscono la sicurezza, l'affidabilità e la disponibilità dell'infrastruttura IT. La ISO/IEC 27001, nota per i requisiti del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni, è uno standard internazionale molto popolare e ampiamente accettato per la sicurezza delle informazioni.
Regola di sicurezza HIPAA: La conformità HIPAA che comprende le Regole di sicurezza specifica i requisiti relativi ai metodi o alle tecniche che un'organizzazione dovrebbe adottare per proteggere le informazioni sanitarie personali (PHI) o (ePHI) dei pazienti.
Conformità PCI DSS: Lo standard di conformità PCI DSS si applica alle organizzazioni che si occupano dei dati delle carte di pagamento del cliente. Questo standard è progettato per garantire la protezione dei dati delle carte di pagamento che coinvolgono le operazioni di pagamento online.

Importanza della verifica della sicurezza delle informazioni

Un controllo della sicurezza delle informazioni è un processo di valutazione che aiuta a identificare le vulnerabilità ei rischi per la sicurezza nell'infrastruttura IT di un'organizzazione. L'esposizione al rischio non influisce solo sulla sicurezza dei sistemi e dell'infrastruttura, ma influisce anche sull'attività aziendale complessiva. La sicurezza delle informazioni non riguarda solo la sicurezza informatica, ma anche la sicurezza delle informazioni/dati. Quindi, ecco perché crediamo fermamente che l'Information Security Audit sia essenziale per ogni organizzazione e dovrebbe essere una pratica regolare adottata dalle aziende per rimanere sicure e conformi.

1. Determina l'attuale posizione di sicurezza

Information Security Audit aiuta chiaramente l'organizzazione a determinare il suo stato di sicurezza attuale. Le organizzazioni dei risultati dell'audit sapranno se la loro difesa della sicurezza è efficace contro le minacce. In questo modo, l'organizzazione può acquisire una migliore comprensione delle pratiche e del sistema IT interni ed esterni. I rapporti di audit comprendono un elenco dettagliato dei risultati, evidenziando le aree deboli e alcune soluzioni proposte. Il rapporto guiderà ulteriormente le aziende a migliorare le proprie politiche, procedure, controlli e pratiche di sicurezza.

2. Determina la necessità di un cambiamento nelle politiche e negli standard

Il processo di audit delle informazioni aiuta a scoprire le aree deboli e le scappatoie nei sistemi e nei controlli di sicurezza. Mette in evidenza l'efficacia del sistema di sicurezza IT dell'organizzazione. I rapporti generati dai risultati dell'audit suggeriranno se le politiche, le procedure e il controllo di sicurezza in atto sono adeguati o meno per proteggere l'organizzazione. Le soluzioni proposte e il feedback guideranno le organizzazioni nell'apportare le modifiche necessarie al sistema, agli standard e alle politiche di sicurezza.

3. Proteggi il sistema IT e l'infrastruttura dagli attacchi

Information Security Audit è un modo per le organizzazioni di valutare i propri sistemi di sicurezza e identificare i difetti in essi. La valutazione aiuta a identificare le vulnerabilità e scoprire potenziali punti di ingresso e falle di sicurezza che gli hacker potrebbero compromettere per ottenere l'accesso a sistemi e reti. In questo modo l'audit aiuta a mantenere un controllo regolare sull'efficacia delle misure di sicurezza che a loro volta mantengono i dati preziosi al sicuro.

4. Valuta la sicurezza del flusso di dati

L'Information Security Audit non solo controlla la sicurezza dei sistemi e delle reti, ma garantisce anche la sicurezza dei dati business-critical. I dati sono oggi una risorsa essenziale di qualsiasi organizzazione. Dato il valore che detiene, la protezione dei dati è oggi la massima priorità di ogni organizzazione. Detto questo, l'Information Security Audit determina il flusso di dati in tutta l'organizzazione. Inoltre, i risultati oi risultati ottenuti dal rapporto aiutano le organizzazioni a gettare le basi per qualsiasi miglioramento o applicazione della sicurezza nella rete. Ciò aiuta a stabilire forti misure di sicurezza contro attacchi e violazioni dei dati.

5. Verifica la conformità

Come accennato in precedenza, la maggior parte degli organi di regolamentazione e di governo di tutto il mondo hanno stabilito forti misure di sicurezza, requisiti e standard a cui le aziende devono aderire, per la protezione dalle minacce prevalenti alla sicurezza informatica. Ci si aspetta che le organizzazioni garantiscano la conformità ai vari standard e forniscano prove per gli stessi. Quindi, questo è il momento in cui l'Audit sulla sicurezza delle informazioni svolge un ruolo chiave nell'aiutare le organizzazioni a rimanere conformi. La conduzione di audit regolari aiuterà l'organizzazione a determinare se hanno o meno implementate misure adeguate per raggiungere la conformità a vari standard e certificazioni di sicurezza. L'audit fornisce all'organizzazione una direzione verso l'attuazione delle misure e il raggiungimento della conformità. L'Information Security Audit verifica se l'organizzazione è conforme agli standard e alle best practice del settore stabilite dai principali organismi di regolamentazione a livello globale.

6. Mantiene aggiornate le misure di sicurezza

Verifiche di sicurezza regolari determineranno se le misure attuali sono in atto e adeguate per proteggersi dalle varie minacce alla sicurezza. L'audit fornisce un quadro realistico dell'efficacia delle misure di sicurezza e della loro capacità di resistere all'evoluzione del panorama delle minacce. In questo modo mantiene avanzate e aggiornate le misure di sicurezza delle organizzazioni.

7. Formulare nuove politiche e procedure di sicurezza

A seconda dell'esito dell'Audit sulla sicurezza delle informazioni, le aziende possono lavorare su aree di miglioramento per colmare il divario nei sistemi. Con ciò, possono formulare una nuova politica e procedura di sicurezza per affrontare il panorama delle minacce in evoluzione. L'audit funge da guida per le organizzazioni per lo sviluppo di strategie per implementare i controlli di sicurezza e le relative politiche e procedure per garantire l'applicazione. Nel complesso, aiuta l'organizzazione a prendere una decisione informata sull'aggiornamento delle proprie misure di sicurezza.

8. Efficacia della formazione e sensibilizzazione sulla sicurezza

L'Audit sulla sicurezza delle informazioni evidenzia i difetti nei sistemi, nei processi e nelle persone. Quindi, con ciò, mette in evidenza l'efficacia dei regolari programmi di formazione e sensibilizzazione sulla sicurezza condotti dall'organizzazione. Ciò fornisce alle organizzazioni un controllo della realtà sui loro sforzi per condurre regolari corsi di formazione sulla sicurezza e sulla necessità o meno di migliorare il programma in alcun modo.

9. Gestione della risposta agli incidenti

Gli audit sulla sicurezza delle informazioni determineranno l'efficacia della gestione della risposta agli incidenti di un'organizzazione. Evidenzia il difetto nel processo e prepara l'organizzazione a una situazione imprevista. I rapporti di audit evidenzieranno anche se l'attuale Incident Response è efficace o meno e se le organizzazioni sono preparate per un'emergenza come una violazione della sicurezza informatica.

10 Complimenta l'infrastruttura con la sicurezza informatica

Per ogni organizzazione, la sua infrastruttura e tecnologia IT dovrebbe corrispondere al livello di sicurezza che implementa. Pertanto, un audit IT può aiutare le organizzazioni a comprendere gli strumenti di sicurezza giusti per la propria attività. L'audit aiuta a determinare se l'azienda necessita di soluzioni di sicurezza centralizzate o di software specifico per affrontare i diversi rischi e minacce. L'Audit sulla sicurezza delle informazioni eseguito da un esperto di sicurezza fornisce un risultato dettagliato dell'audit con le aree deboli che devono essere affrontate e propone soluzioni per mitigare il rischio e proteggere l'intera attività.

Conclusione

I controlli sulla sicurezza delle informazioni garantiscono un controllo approfondito dell'infrastruttura di un'organizzazione e dei suoi atteggiamenti di sicurezza. Aiuta a determinare l'esposizione al rischio, rileva le vulnerabilità e le falle di sicurezza che possono avere un impatto sulla sicurezza dell'organizzazione. Nel complesso, l'Audit sulla sicurezza delle informazioni facilita la gestione del rischio, la governance del rischio, la continuità operativa e la gestione degli incidenti, la gestione del rischio di terze parti e la conformità ai migliori standard e regolamenti del settore stabiliti dagli organi di governo globali e dalle autorità di regolamentazione del settore.

GRAZIE A:

Nichil Nahar

CONDIVIDERE SU:

Blog correlati

Inserito da zenweb | 01 settembre 2022
Il bilanciamento del carico è comune nel mondo informatico. È nato perché gli utenti desideravano contenuti rapidamente. Ciò significava che i siti Web ad alto traffico che ricevono milioni di richieste da parte degli utenti dovevano...
178 PiaceCommenti disabilitati su Come funziona il bilanciamento del carico
Inserito da zenweb | 30 agosto 2022
L'assistenza sanitaria è altamente vulnerabile alle minacce alla sicurezza, proprio come qualsiasi altro settore. Al giorno d'oggi, gli attacchi informatici nel settore sanitario sono molto comuni e portano a molti rischi, in particolare i rischi per la sicurezza sono...
180 PiaceCommenti disabilitati sull'importanza dei quadri di sicurezza informatica nel settore sanitario
Inserito da zenweb | 02 agosto 2022
7 motivi ZEVENET è il miglior software di bilanciamento del carico nel 2022 La soluzione di bilanciamento del carico non è più quella di una volta. Con il miglioramento della tecnologia, anche le minacce...
207 PiaceCommenti disabilitati su 7 motivi ZEVENET è il miglior software di bilanciamento del carico nel 2022